La nostra raccolta di Brossure
Nella sezione Brossure, vi presentiamo una selezione di opere che combinano eleganza e sostanza. Queste pubblicazioni, caratterizzate da un design curato e da un formato pratico, offrono un'esperienza di lettura tangibile e coinvolgente. Ogni brossura è un invito a scoprire storie avvincenti, saggistica stimolante e opere di poesia che arricchiscono il nostro bagaglio culturale. Perfette per chi ama il profumo della carta e il piacere di sfogliare pagine, le nostre brossure sono ideali per ogni lettore che desidera portare con sé un pezzo di letteratura, ovunque si trovi. Immergetevi nella bellezza della lettura tradizionale e lasciatevi ispirare dalle parole che ci uniscono.
Novità
-
In offerta
Cinque casi per l'ispettore Bertini
Prezzo di listino €12,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,50 EURPrezzo scontato €12,00 EURIn offerta -
In offerta
Il dilemma degli eventi sbagliati
Prezzo di listino €12,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€13,60 EURPrezzo scontato €12,00 EURIn offerta -
Il giallo di Modena
Prezzo di listino €12,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
L'istinto e la ragione
Prezzo di listino €16,70 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per
Consigliati
-
In offerta
Cinque casi per l'ispettore Bertini
Prezzo di listino €12,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,50 EURPrezzo scontato €12,00 EURIn offerta -
Circe brutta storia l'adolescenza
Prezzo di listino €13,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Favole incrociate
Prezzo di listino €15,60 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Giallo a Nonantola
Prezzo di listino €12,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per

Luciano Valentino
Una pagina in bianco
Nel cuore delle maestose montagne del Tirreno cosentino, due eventi apparentemente scollegati scuotono la tranquillità locale: il ritrovamento di ossa umane risalenti a più di 1500 anni fa e un brutale omicidio che sconvolge il presente.

Valerio Villani
Parlando con Luigi Tenco
In un incontro immaginario, oltre i confini del tempo, Luigi Tenco, figura indimenticabile della musica italiana, rivive attraverso una conversazione intima e profonda con l’autore.
In un dialogo che oscilla tra ironia, nostalgia e introspezione, Tenco svela pensieri inediti sulla sua carriera, sull'amore e sull'arte, come se stesse componendo le note di una nuova melodia.

Alessandra Pinton
il Ponte
Quello che sembra, a prima lettura, un romanzo famigliare è, in realtà, qualcosa di più profondo e intenso tanto da coinvolgere il lettore che diventa quasi egli stesso parte integrante, riuscendo a sentire le angosce di Giuliana, i pensieri di Sergio, il desiderio di capire e farsi capire di Micaela e la volontà di Niccolò di nascondersi. Un intreccio di sentimenti e disagi, che però alla fine vengono affrontati, perché la vita ha un modo tutto suo di rimescolare le nostre priorità.
Bestseller del Mese
Balzano Editore
Affari di provincia
Condividi
