Balzano Editore
Figlia di tre madri
Figlia di tre madri
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ci sono storie che travolgono e restano impresse nell’anima, lasciando domande destinate a risuonare nel tempo. "Figlia di tre madri" di Sara Favarò è una di queste. Tutto ha inizio in una notte tempestosa del 1951. Una bambina viene abbandonata. Da quel momento, la sua esistenza sarà plasmata da donne straordinarie, che con sacrificio e coraggio le offriranno un futuro. Crescendo, tuttavia, emergeranno domande sempre più insistenti: Chi era sua madre? Perché l’ha abbandonata? Le cronache dell’epoca riportano storie inquietanti, frammenti dispersi tra documenti scomparsi e silenzi impenetrabili. Il romanzo è il viaggio di un’intera vita, fatto di conquiste e perdite, di illusioni e rinascite, di ombre e rivelazioni e di silenzi che nascondono verità mai pronunciate. Nascosti tra le pieghe del tempo, ci sono perdite che segnano, verità che emergono inaspettate, strade che sembravano certe e che, invece, si sgretolano sotto i passi. E quando tutto sembra ricomporsi, il destino si insinua con nuove prove da affrontare.
Eventi drammatici e verità inaspettate sconvolgeranno la sua vita. Tutto avverrà nell'apparente normalità di un mondo che sembra non volersi voltare indietro. La narrazione si muove tra la luce dorata della Sicilia, con Favignana a fare da scenario potente, e terre innevate lontane, riflettendo il contrasto tra il calore dell’amore ricevuto e il gelo dell’incertezza.
Con uno stile coinvolgente e ricco di dettagli, "Figlia di tre madri" non è solo un romanzo, ma un’esperienza emotiva, capace di scuotere, di fare riflettere, di lasciare tracce profonde.
Autore: Sara Favarò
Pagine: 202
Dimensioni : 11.99 x 0.71 x 19.99
Condividi
