Balzano Editore
Giallo a Itaca
Giallo a Itaca
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
“Giallo a Itaca”, sesta indagine del Commissario Bertini, è un romanzo storico composto da tre episodi, tutti ispirati a testi classici: L’Odissea di Omero e Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo. Nel primo racconto, Giallo a Itaca, il Commissario Bertini è in vacanza a Itaca con il fido scudiero Peppino quando si imbatte in un procio morto. Decide di collaborare alle indagini e rimane così coinvolto in una serie di mirabolanti avventure, entrando in contatto con Maciste, Ulisse, Grog lo scrittore e con tutti i proci presenti nel capolavoro di Omero.
Nel secondo episodio, dal titolo L’Odissea, Ulisse fa la conoscenza di Polifemo, un gigante buono. Tra i due nasce una profonda e sincera amicizia prima dell’amaro epilogo finale. I verbi passano indifferentemente dal passato al presente perché si è riportata la fedele traduzione dal testo greco originario.
Il terzo racconto, Ultime lettere di O.P., è una rivisitazione moderna del romanzo di Ugo Foscolo Ultime lettere di Jacopo Ortis.
Condividi
